Province e Città metropolitane. Decreto per il riparto del fondo per...
Diffuso nella sezione «I Decreti» e in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e il relativo avviso della Repubblica italiana il decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro...
View ArticlePil e Pnrr: accelerazione possibile, ma i rischi restano. Le stime...
Le ultime stime dell’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb), che pubblichiamo, confermano una crescita del Pil rivista al ribasso, con un +0,8% nel 2024 tutto da costruire. Il Pnrr resta un fattore...
View ArticleGestione dei flussi migratori. L’accordo Italia-Albania sull’asilo, una sfera...
L’Accordo Italia-Albania è al centro di un dibattito politico acceso: potrebbe però essere una sfera di cristallo capace di rivelarci il futuro prossimo dell’Europa, un futuro tutt’altro che...
View ArticlePresentata a Firenze mostra “Matteotti nella Lega dei Comuni Socialisti”
E’ stata presentata oggi a Firenze, in Palazzo Strozzi Sacrati, dal Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani la mostra “Matteotti nella lega dei comuni socialisti 1916-1922: storia, eredità e...
View ArticleGualtieri al Parlamento europeo: più fondi per le politiche abitative delle...
“Il tema della casa è un’emergenza e deve essere rimessa al centro delle politiche europee perché, colpevolmente, finora non lo è stata. Non possiamo aspettare il prossimo quadro finanziario...
View ArticleRiuniti a Bruxelles, nella sede di ALI, i rappresentanti dei membri...
Si sono riuniti per la quarta volta a Bruxelles i rappresentanti dei membri collettivi del Movimento europeo Italia presso le Istituzioni europee. La riunione si è svolta presso la sede di ALI...
View ArticlePNRR e Comuni: tra vincoli e costi crescenti. Perché alcuni comuni rinunciano...
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nato per supportare i Comuni nel miglioramento di infrastrutture e servizi, sta creando difficoltà a molte amministrazioni locali. Tempi stretti, costi in...
View ArticleSussidiarietà e attuazione del regionalismo: dopo la sentenza 192/2024 della...
La sentenza 192 del 2024 della Corte Costituzionale, che ha dichiarato l’illegittimità parziale della legge n. 86/2024 (Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a...
View ArticleEventi sismici del 2016. Il decreto per l’anticipazione ai comuni del...
Il DAIT-Ministero dell’Interno comunica che è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana l’avviso relativo al decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il...
View ArticleAutonomia differenziata. L’Emilia-Romagna ritira la proposta. De Pascale:...
“La Regione Emilia-Romagna ritira la proposta di autonomia differenziata, una scelta che avviene in totale trasparenza, dato che lo avevamo già indicato durante la campagna elettorale”. Ad annunciarlo,...
View ArticleUn piano di emergenza per l’abitare. Lepore rilancia le proposte di...
“Chiediamo alla Commissione e a tutta l’Europa di mettere in campo un piano d’emergenza per l’abitare. È una vera e propria emergenza in tutte le nostre città. Noi sappiamo che in questo momento sia...
View ArticleEnti in deficit strutturale. Il Decreto del Ministero dell’Interno per la...
Pubblichiamo il decreto del Ministro dell’interno del 19 febbraio 2025 recante approvazione dei modelli certificazione concernenti la dimostrazione, per l’anno 2022, della copertura del costo...
View ArticleIl DL Cultura è legge. Piano Olivetti per le periferie con 34 milioni per...
Con il voto del Senato il DL Cultura è legge dello Stato. Primo cardine del provvedimento è il Piano Olivetti per la Cultura, dotato di una propria Unità di missione e voluto per promuovere la...
View ArticlePercezione della corruzione: l’Italia perde dieci posizioni. Presentato il...
È stata presentata l’edizione 2024 dell’Indice di Percezione della Corruzione di Transparency International (CPI, Corruption Perceptions Index), con la partecipazione del Presidente dell’Autorità...
View ArticleGiacomo Matteotti: storia, eredità e attualità della democrazia locale. La...
La mostra su Giacomo Matteotti, curata da Oscar Gaspari e realizzata da ALI, sarà esposta al Palazzo della Provincia di Chieti, in occasione del centenario della sua morte. Sarà inaugurata con un...
View ArticlePNRR e opere pubbliche: il Sud in difficoltà nella fase esecutiva. Il...
Il monitoraggio della Svimez, a meno di un anno e mezzo dalla scadenza del 2026, conferma i ritardi nell’avvio delle amministrazioni meridionali che però sono state fin qui in grado aprire cantieri per...
View ArticleSostenibilità. I risultati del monitoraggio dell’8° Programma d’azione per...
L’EEA (l’Agenzia Europea per l’Ambiente) fa il punto annualmente sui progressi verso gli obiettivi dell’8° Programma d’azione per l’ambiente (8° EAP) sulla base di una serie di 28 indicatori principali...
View ArticlePersonale. Limiti alle spese per l’istituzione di elevate qualificazioni....
Un Comune ha chiesto alla Corte dei Conti se fosse possibile istituire due posizioni di Elevata Qualificazione (EQ) nei servizi finanziari e demografici, derogando ai vincoli di spesa imposti da: –...
View ArticleDL PA 2025. Approvato dal Consiglio dei ministri. Zangrillo: “Continua il...
Via libera del Consiglio dei ministri al DL PA 2025. Zangrillo “Continua il percorso di rinnovamento della PA”. Il provvedimento si articola in tre parti: reclutamento, organizzazione e funzionalità...
View Article“La salute della città e dei territori”. Il 2° Rapporto One Health del Campus...
Città inclusive, dotate di spazi verdi, una sanità accessibile e innovativa, una mobilità sostenibile nonché una gestione efficiente della manutenzione urbana. Sono questi gli aspetti principali che la...
View Article