Quantcast
Channel: AliAutonomie
Browsing all 736 articles
Browse latest View live

Autovelox. Il Ministero dell’Interno dà indicazioni, tardive, riguardo alla...

Dopo nove mesi di riflessione, dopo un’interlocuzione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e con l’Avvocatura Generale dello Stato, il Ministero dell’Interno, con circolare n. 995 del...

View Article


“Città che legge” 2024: il nuovo bando. Le proposte progettuali vanno inviate...

Rivolto ai comuni che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il triennio 2024-2025-2026, il Bando “Città che legge” 2024 riguarda la realizzazione di attività integrate per la promozione...

View Article


Consiglio nazionale dell’Anci. Manfredi: “Coesione sociale, base per comunità...

“Come sindaci, in prima linea per la tenuta e lo sviluppo delle nostre comunità, abbiamo di fronte sfide importanti, come la gestione delle emergenze, la sfida della burocrazia e la coesione sociale,...

View Article

Manifestazione per l’Europa sabato 15 marzo: l’appello dei sindaci....

“L’Europa è necessaria. Le sue divisioni e la sua debolezza politica sono ragione di grande preoccupazione per milioni di europei, che vorrebbero sentirla parlare con una sola voce. In un momento di...

View Article

PNRR. Le difficoltà nella “messa a terra” del Piano, specie nel Mezzogiorno....

Pubblicate nuove informazioni sui 269.299 progetti finanziati dal Piano. I dati confermano le enormi difficoltà che i soggetti attuatori stanno incontrando nella realizzazione delle opere, evidenziano...

View Article


“Ddl Nucleare, decisione antistorica”: la coalizione 100% rinnovabili network...

Le centrali nucleari a fissione, anche se aggiornate e meno grandi, sono vecchie e in declino perché molto costose e perché generano rifiuti altamente radioattivi e pericolosi per molte migliaia di...

View Article

Una piazza per l’Europa. Già tanta partecipazione alla manifestazione di...

Si prospetta già una grande e colorata partecipazione. ALI sta raccogliendo le adesioni alla manifestazione “Una piazza per l’Europa. Tante città, un’unica voce” che si terrà a Roma, in Piazza del...

View Article

Proroga della sospensione della quota capitale dei mutui e rinegoziazioni....

“Per il terzo anno consecutivo è stata prorogata l’operatività delle misure finalizzate ad agevolare l’adesione ad operazioni di rinegoziazione o sospensione della quota capitale dei mutui con le...

View Article


PNRR, Sanità: ritardi nell’attuazione delle misure per il sistema delle cure...

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha destinato oltre 7 miliardi di euro per potenziare la sanità territoriale, con interventi su Case e Ospedali di Comunità, Centrali Operative...

View Article


“Una piazza per l’Europa”, anche il sindaco Leccese aderisce alla...

Anche il sindaco di Bari Vito Leccese ha aderito ufficialmente alla manifestazione in programma sabato 15 marzo prossimo, alle ore 15, a Roma, “Una piazza per l’Europa: tante città, un’unica voce”,...

View Article

Emergenza abitativa. Studentati, PNRR in ritardo: solo 23 mila posti su 60...

Il PNRR puntava a creare 60mila nuovi posti letto per studenti entro giugno 2026, ma i numeri sono ben lontani dall’obiettivo: l’ultima ricognizione parla di una pipeline di soli 23mila posti, a fronte...

View Article

PNRR. Manfredi: «L’86% dei progetti dei Comuni è in tempo. Modello da replicare»

Il presidente dell’Anci Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli: «Il meccanismo di assegnazione diretta delle risorse agli enti funziona. Giovedì chiederemo a Fitto di replicarlo anche per altri interventi...

View Article

Il numero di febbraio di Governare il Territorio è online: approfondimenti,...

Il nuovo numero di Governare il Territorio, il mensile dei riformisti promosso da ALI – Autonomie Locali Italiane, è online. Il numero di febbraio offre contenuti dedicati alle sfide e alle opportunità...

View Article


Matteotti e l’impegno a favore delle autonomie locali – Università Roma 3

La Lega dei comuni socialisti nasce a Bologna nel 1916, si ricostituisce a Firenze nel 1947 come Lega dei comuni democratici, diviene Lega delle autonomie nel 1984, Legautonomie nel 2000 e...

View Article

8 marzo, giornata internazionale delle donne

«𝑁𝑜𝑛 𝑐ℎ𝑖𝑎𝑚𝑎𝑡𝑒𝑙𝑎 𝑓𝑒𝑠𝑡𝑎. 𝐸̀ 𝑙𝑎 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞. 𝐺𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢. 𝐴𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑣𝑖𝑜𝑙𝑎𝑡𝑖. 𝐷𝑎𝑙 𝑡𝑎𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑜𝑐𝑐𝑢𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑓𝑒𝑚𝑚𝑖𝑛𝑖𝑙𝑒, 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑟𝑒𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑑𝑖 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑒, 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑟𝑒𝑐𝑎𝑟𝑖𝑎𝑡𝑜,...

View Article


PNRR. Medie opere: indicazioni sulla corretta valorizzazione delle economie...

Si informano i Comuni beneficiari dei contributi di cui all’articolo 1, comma 139 e seguenti, legge n.145/2018, che è stato rilasciato un aggiornamento del sistema di monitoraggio ReGiS al fine di...

View Article

Personale, gap retributivo tra Enti locali e Stato: Manfredi e Gandolfi...

Riduzione del numero di candidati ai concorsi banditi dagli Enti locali, crescente numero di vincitori di concorso che rinunciano all’assunzione, continuo esodo del personale di ruolo verso altre...

View Article


Il Clima in Costituzione. Fondazione Ecco-ASviS: un Quaderno sulla riforma...

Come trasformare una modifica costituzionale in una pratica politica e legislativa? Da questa domanda muove il Quaderno “Il Clima in Costituzione”, realizzato dall’ASviS e dalla Fondazione Ecco – Il...

View Article

ALI – Università La Sapienza: Borse di studio per attività di ricerca che...

ALI – Autonomie Locali Italiane, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche, Università degli studi di Roma ‘’La Sapienza’’, in occasione del centenario della morte di Giacomo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mobilità elettrica: in crescita anche in Italia, ma restano criticità

L’Italia ha raggiunto 64.391 punti di ricarica per auto elettriche a fine 2024, con un incremento del 27% in un anno. Tuttavia, il divario con gli obiettivi UE, i ritardi nel Mezzogiorno e la fine...

View Article
Browsing all 736 articles
Browse latest View live