ALI, Assemblea nazionale a Perugia il 3 e 4 aprile 2025
Si terrà il 3 e 4 aprile a Perugia, nella suggestiva cornice dell’Auditorium (ex Chiesa) di San Francesco al Prato, l’Assemblea nazionale di ALI – Autonomie Locali Italiane. L’evento, dal titolo...
View ArticlePNRR, le FAQ del MEF sulle nuove anticipazioni
Il Ministero dell’Economia ha pubblicato sul portale Italia Domani le FAQ per chiarire l’attuazione del decreto del 6 dicembre 2024 sulle anticipazioni PNRR. Tra i punti chiave: I rendiconti inviati...
View ArticlePagamenti. Applicazione del regolamento del Parlamento europeo e del...
Con la circolare che pubblichiamo la Ragioneria Generale dello Stato fornisce chiarimenti sulle modalità operative per l’applicazione alle amministrazioni pubbliche dei principi recati dal Regolamento...
View ArticleQualità dell’aria. Il programma europeo CAMS per il monitoraggio e la...
Sono in arrivo nuovi strumenti di monitoraggio e previsione ad alta risoluzione della qualità dell’aria grazie al programma europeo Copernicus Atmospheric Monitoring Service (CAMS), che intende...
View ArticleDeterminazione del contributo alla finanza pubblica. La comunicazione della...
In attesa del perfezionamento del decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dell’interno, previsto dall’articolo 1, comma 788, della legge 30 dicembre 2024, n. 207...
View ArticleInclusione scolastica. Elena Carnevali, sindaca di Bergamo: “Senza risorse...
“La qualificazione del personale dedicato agli alunni e alunne con disabilità è un elemento chiave per poter mettere al centro l’interesse sia dei minori che delle loro famiglie, sia per la...
View ArticlePNRR. Trasporto locale vicino al traguardo l’83,4% dei fondi legati ai 618...
Nel sesto numero del “PNRR delle cose”, rubrica dell’Ifel in collaborazione con il Sole24ore, sono sempre protagonisti i Comuni. Oltre all’acquisto di 3mila bus elettrici, gli investimenti di Comuni,...
View ArticleDecreto “milleproroghe”. Gli emendamenti d’interesse per Comuni e Città...
Pubblichiamo gli emendamenti al Decreto “milleproroghe”, d’interesse per Comuni e Città Metropolitane, segnalati dall’Anci, approvati in fase di conversione in legge. Emendamenti approvati Decreto...
View ArticlePNRR, Centrali operative territoriali. Gimbe: “Rispettata la scadenza, create...
Al 31 dicembre 2024 “l’unica scadenza europea della Missione Salute del Pnrr che condiziona il pagamento delle rate, ovvero la realizzazione di almeno 480 Centrali Operative Territoriali Cot, è stata...
View ArticleToponomastica stradale. Competenze della Giunta Comunale e del Prefetto. Un...
Pubblichiamo il parere del Consiglio di Stato, sezione I, 7 gennaio 2025, n. 4 – Pres. Garofoli, Est. De Miro. Da una lettura sistematica del quadro normativo vigente – legge 23 giugno 1927, n. 1188;...
View ArticleDecreto Milleproroghe. Il testo approvato dal Senato e le principali...
Il Senato ha approvato il decreto Milleproroghe, decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi, con 97 voti favorevoli, 57 contrari e nessun...
View ArticleFinanza locale. I dati provvisori relativi ai riparti di risorse a favore...
Il DAIT- Ministero dell’Interno ha reso noti i dati provvisori relativi ai riparti di risorse a favore degli enti locali elencati di seguito, i cui provvedimenti, in fase di perfezionamento, sono stati...
View ArticlePiano Triennale per l’informatica nella PA: l’aggiornamento 2025. Più...
È stato pubblicato l’aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024 – 2026 che fornisce nuovi elementi allineati agli scenari e alla normativa in costante...
View ArticleRicostruzione post sisma 2016. Beni mobili distrutti o gravemente...
Beni distrutti o gravemente danneggiati dal sisma del 2016, pubblicata sul sito della Struttura commissariale a questo link la modulistica per i proprietari che hanno diritto al risarcimento....
View ArticleEmergenza climatica. Copernicus: nel 2025 il gennaio più caldo mai registrato
Un ennesimo record che conferma, purtroppo, quanto il cambiamento climatico stia avendo effetti imprevedibili anche per gli esperti. Secondo il Servizio per il cambiamento climatico di Copernicus...
View ArticlePNRR dell’infanzia. Rischio flop per asili nido e scuole materne
Il Piano per gli asili nido e le scuole dell’infanzia costituisce un investimento strategico per il PNRR. Dell’attuazione sono incaricati i comuni. Lo stato di avanzamento dei lavori segnala difficoltà...
View ArticlePNRR. Aggiudicato il 75% delle gare del MIT. Alcuni investimenti ferroviari e...
Il 75% delle gare Pnrr del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti è stato aggiudicato. Tra le gare aggiudicate la quasi totalità ha avviato la fase esecutiva: il 91% ha almeno un cantiere aperto. I...
View ArticleAnticorruzione. Rinnovato il Protocollo d’intesa tra Anac e Guardia di Finanza
Il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Giuseppe Busia, e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, hanno celebrato, giovedì 13 febbraio, il rinnovo...
View ArticleIncentivi alle funzioni tecniche. Il Quaderno operativo dell’Anci sulle nuove...
Il Quaderno operativo che pubblichiamo vuole costituire, in un’ottica di assistenza tecnica e supporto gratuito a Comuni e Città Metropolitane da parte dell’Anci, uno strumento di indirizzo operativo...
View ArticleWebinar Presentazione libro “Matteotti e l’impegno a favore delle autonomie...
Ecco il link per partecipare a distanza alla presentazione del libro https://urly.it/314nf0 L'articolo Webinar Presentazione libro “Matteotti e l’impegno a favore delle autonomie locali” proviene da...
View Article