Flussi turistici. Le analisi dell’Istat. Anno 2023: nuovo picco delle...
Le presenze nell’anno 2023 hanno superato ampiamente i livelli pre-pandemici negli esercizi extra-alberghieri (+10,3% rispetto al 2019), ma negli esercizi alberghieri, nonostante la crescita rispetto...
View ArticleNumero dei componenti della Giunta comunale: la legge che entra in vigore...
Pubblichiamo il parere n. 25845 del 16.8.2024 del Ministero dell’Interno che stabilisce come l’entrata in vigore di nuove leggi, che enunciano espressamente i principi che costituiscono limite...
View ArticleLotta alla povertà. Dove sono i poveri e dove (non) arriva l’ADI. Un...
Le famiglie che percepiscono l’Adi non hanno le stesse caratteristiche dei nuclei poveri assoluti individuati dall’Istat. Dipende in larga parte dalle differenze tra il metodo di calcolo della povertà...
View ArticleDiritto alla salute. La Corte costituzionale: “Devono essere prioritariamente...
In un contesto di risorse scarse, «per fare fronte a esigenze di contenimento della spesa pubblica dettate anche da vincoli euro unitari, devono essere prioritariamente ridotte le altre spese...
View ArticlePNRR. Il Decreto ministeriale che migliora le procedure di pagamento
Pubblichiamo il Decreto ministeriale del Ministro dell’Economia e della Finanza che ha recepito proposte di modifica dell’Anci per quanto attiene alle procedure di pagamento per i progetti del PNRR,...
View ArticleCENSIS 2024. L’immagine dell’Italia nel Rapporto: “redditi inferiori del 7%...
Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese. Il ceto medio si sfibra (redditi inferiori del 7% rispetto a 20 anni fa), cresce l’antioccidentalismo e si incrina la fede in democrazie liberali,...
View ArticleEmergenza abitativa: i prezzi medi di vendita città per città. Indagine del...
Se anche tutti i soldi che ogni italiano guadagna fossero destinati esclusivamente all’acquisto della casa (e a nessun altro scopo) servirebbero sei annualità di stipendio in media, 69 buste paga...
View ArticleMatteotti nella Lega dei comuni socialisti 1916-1922. A Asiago la mostra...
La mostra “Matteotti nella Lega dei comuni socialisti 1916-1922. Storia, eredità e attualità della democrazia locale”, prodotta da ALI, si espone ad Asiago fino al 22 dicembre, nella Sala della...
View ArticleIl benessere equo e sostenibile dei territori. Report regionali dell’ISTAT di...
Prosegue anche quest’anno la diffusione della collana regionale dei Report BesT dell’ISTAT, un’analisi integrata degli indicatori Bes dei Territori (BesT). Il sistema di indicatori BesT, riferiti alle...
View ArticleGualtieri: “Terminare riforma province e garantire risorse adeguate”
Un appello a terminare la riforma delle province e, nel frattempo, ad adeguare le risorse a queste destinate. Lo ha detto il sindaco di Roma e della Città metropolitana di Roma, Roberto Gualtieri,...
View ArticleProvince. Pasquale Gandolfi eletto presidente dell’UPI dall’Assemblea...
È Pasquale Gandolfi, Presidente della Provincia di Bergamo, il nuovo presidente dell’Unione delle Province d’Italia. Ad eleggerlo all’unanimità sono stati gli oltre duecento delegati, presidenti di...
View ArticleIl Presidente Sergio Mattarella all’apertura della 35° Assemblea Congressuale...
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla cerimonia di apertura della 35° Assemblea Congressuale dell’Unione delle Province d’Italia, che si è svolta nella Sala della...
View ArticleDurata dei mandati dei Sindaci. La sentenza della Corte Costituzionale: “il...
Non è manifestamente irragionevole la scelta legislativa di stabilire, a seconda della dimensione demografica dei comuni, un limite ai mandati consecutivi dei sindaci, sempre che essa realizzi un equo...
View ArticleRoberto Gualtieri: “Congratulazioni a Pasquale Gandolfi nuovo Presidente Upi”
«Congratulazioni al nuovo Presidente dell’Upi, Pasquale Gandolfi, Presidente della Provincia di Bergamo e importante protagonista della comunità di ALI. Non vediamo l’ora di portare avanti la proficua...
View ArticleEnti locali, Lucciarini (ALI): “Le Province tornino al centro del sistema...
«Con la conclusione della 35ª Assemblea Nazionale dell’UPI, si chiude una due giorni di grande significato per il futuro delle province italiane. Oggi, più che mai, occorre ridare centralità e...
View ArticleFinanza locale. Riapertura termini fino al 31 dicembre per la presentazione...
Pubblichiamo il decreto del Direttore Centrale per la Finanza Locale del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’interno, del 29 novembre 2024, recante: «Riapertura dei...
View ArticleMulte, il 28,4% non le paga. Il contropiano dei Comuni. Un approfondimento su...
Ogni tre multe stradali irrogate dai Comuni, una passa direttamente dallo stato solido del verbale a quello gassoso dell’evasione, senza transitare dalla condizione liquida del pagamento. Al Nord...
View ArticlePrevenire il consumo di suolo. Il ruolo dell’amministrazione condivisa. Una...
Con la cura di spazi verdi e il riuso di aree abbandonate anche i cittadini attivi possono collaborare per prevenire il consumo di suolo. Il suolo naturale è un bene prezioso, non rinnovabile e...
View ArticleAutonomia differenziata, Gualtieri (Ali): Via libera Cassazione a referendum...
“La decisione della Corte di Cassazione di ammettere il referendum abrogativo sull’autonomia differenziata rappresenta un’importante vittoria per la difesa dell’unità e dell’uguaglianza del nostro...
View ArticleAutonomia differenziata: la Corte di Cassazione ha detto sì al referendum...
La decisione della Cassazione è un altro colpo al progetto spacca-Italia e apre ad una grande opportunità per sconfiggerlo in modo definitivo, dopo che la Corte Costituzionale ha bocciato in punti...
View Article