Referendum contro l’autonomia differenziata: le firme raccolte ai banchetti e...
Il Comitato nazionale per il referendum contro l’autonomia differenziata ha comunicato l’esito della raccolta di firme: 737.753 sono state raccolte su modulo ai banchetti organizzati in tutto il paese;...
View ArticleDecreto “Salva Casa”: quanto incide sul governo del territorio. La lettura...
Quanto incide il decreto Salva Casa, recentemente convertito in legge, sulla disciplina urbanistica? Alcune misure contenute nel provvedimento intervengono in modo evidente nel “campo” del governo del...
View ArticleContratti pubblici. Controlli collaborativi dell’Anac con le stazioni...
L’istituto della Vigilanza Collaborativa messo in campo dall’Anac trova sempre più diffusione e apprezzamento fra le stazioni appaltanti. Viene applicato ai contratti pubblici di maggiore rilievo, su...
View ArticleAutonomia differenziata. Oltre duecento costituzionalisti sottoscrivono...
Il 6 settembre scorso sul sito web di ALI abbiamo pubblicato il testo di un appello contro la cd. “legge Calderoli” (L. 86/2024) che si propone di dare attuazione all’autonomia differenziata con gravi...
View ArticleAddizionale comunale sui diritti d’imbarco di passeggeri sugli aeromobili:...
Il DAIT- Ministero dell’Interno ha comunicato che le risorse assegnate a titolo di addizionale comunale sui diritti d’imbarco di passeggeri sugli aeromobili, prevista dell’articolo 2, comma 11, lettera...
View ArticleSovraturismo, un successo da gestire bene. Un intervento di Stefano Landi su...
Al centro di molte discussioni, l’overtourism non va ridotto a una battaglia tra residenti e lavoratori del settore. Bisogna invece attuare strumenti che permettano di regolare e gestire il fenomeno....
View ArticleGreen & Social Hub: contrastare la povertà energetica esperienze locali a...
L’evento “Green & Social Hub: contrastare la povertà energetica esperienze locali a confronto” si terrà mercoledì 2 ottobre alle ore 18:30 presso Villa Altieri situata in Viale Manzoni, 47, 00185...
View ArticleSummit Onu sul Futuro. L’ASviS: “Documenti approvati passo avanti per...
L’approvazione del “Patto sul futuro”, della “Dichiarazione sulle future generazioni” e del “Global digital compact”, avvenuta durante il Summit del Futuro dell’Onu a New York (22-23 settembre), è un...
View ArticleSegretari comunali e provinciali. Il DPCM che autorizza il Ministero...
Pubblichiamo il DPCM 20 settembre 2024 recante autorizzazione al Ministero dell’Interno – Direzione centrale per le autonomie- Albo dei segretari comunali e provinciali (ex AGES) ad assumere n. 125...
View ArticlePersonale. Area Funzioni Locali, dirigenti e segretari comunali: il Quaderno...
Rilanciamo il nuovo Quaderno operativo dell’Anci “Le principali novità del CCNL Area Funzioni locali 2019-2021. Dirigenti e Segretari Comunali e Provinciali” che offre un’analisi dettagliata degli...
View ArticleFinanza locale. Contributo spettante ai comuni per la partecipazione...
Il DAIT-Ministero dell’Interno comunica che con decreto dirigenziale del 23 settembre 2024, è stata disposta l’erogazione del contributo, anno 2024, spettante ai comuni per la partecipazione degli...
View ArticleIl rapporto sul BenVivere e la Generatività delle province italiane 2024:...
La sesta edizione del Rapporto sul BenVivere e la Generatività delle province italiane 2024, è il tema del numero speciale di “L’economia civile” (inserto di “Avvenire”) in uscito sabato 5 ottobre, e...
View ArticleAppalti pubblici. Allarme dell’ANAC: nel 2024 il 93% senza gara aperta
Nel 2024, il 93% degli appalti pubblici è stato assegnato senza gara aperta: il 68,9% tramite affidamenti diretti e il 24,2% con procedure negoziate. I dati dell’ANAC, presentati da Banca d’Italia nel...
View ArticleFESTIVAL DELLE CITTÀ 2024, bilancio, riforme e istituzioni: come puntare alla...
La terza giornata della VI edizione del Festival delle Città, organizzato da ALI – Autonomie Locali Italiane, che si è svolta a Roma, presso i meravigliosi locali di Villa Altieri, in viale Alessandro...
View ArticleFESTIVAL DELLE CITTÀ 2024, le grandi sfide del Green New Deal Europeo
La seconda giornata della VI edizione del Festival delle Città, l’attesissima kermesse organizzata da ALI – Autonomie Locali Italiane, che si è svolta a Roma, presso i meravigliosi locali di Villa...
View ArticleFESTIVAL DELLE CITTÀ 2024, la masterclass civica e politica di Roberto Gualtieri
La VI edizione del Festival delle Città, l’attesissima kermesse organizzata da ALI – Autonomie Locali Italiane, che si è svolta a Roma, presso i meravigliosi locali di Villa Altieri, in viale...
View ArticleAUTONOMIA DIFFERENZIATA, Gualtieri: «La legge è una sòla, è il prezzo da...
Il sindaco di Roma e presidente di ALI – Autonomie Locali Italiane, Roberto Gualtieri, ha parlato all’assemblea del comitato promotore del referendum contro l’autonomia differenziata. «La legge...
View ArticlePiano strutturale di bilancio 2025-2029: il giudizio allarmato dei Comuni...
Il Piano strutturale di bilancio (PSB) di medio termine che il governo ha presentato alle Camere in vista del successivo inoltro alla Commissione europea, è il primo elaborato ai sensi della disciplina...
View ArticleRitardati pagamenti. L’Anac: le Pubbliche amministrazioni devono rendere...
Le Pubbliche amministrazioni, con cadenza annuale, devono pubblicare l’ammontare complessivo dei debiti e del numero delle imprese loro creditrici. È quanto ha specificato l’Anac, con Atto a firma del...
View ArticleElezioni Provinciali 2024: affluenza record, con media dell’89%
È stata altissima l’affluenza al voto per le elezioni provinciali 2024, con una media nazionale dell’89% di elettori e punte record in molte Province. La tornata ha riguardato l’elezione di 7...
View Article