Il Rapporto dell’Istat: giù la produttività e i salari reali e gli italiani...
Un Paese più vecchio, con più occupati ma con salari reali che non hanno ancora recuperato la fiammata inflazionistica mentre il rischio povertà aumenta: il Rapporto annuale dell’Istat fotografa...
View ArticleStrade, il governo taglia. Lucciarini De Vincenzi (ALI): “Dal Governo tagli...
“Il Governo vuole imporre tagli lineari alla manutenzione del tessuto stradale del Paese. Una decisione grave, che avrà conseguenze pericolose, della quale non possiamo che sottolineare...
View ArticleContributo “Piccole opere”. Il termine per la trasmissione del rendiconto è...
Entrata in vigore della Legge 7 ottobre 2024, n.143, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2024, n.113, recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini...
View ArticleReferendum sulla cittadinanza: cosa cambia se vince il “sì”. Un intervento su...
Il referendum abrogativo dell’8 e 9 giugno propone di dimezzare da dieci a cinque anni il periodo di residenza richiesto agli stranieri extra-Ue maggiorenni per ottenere la cittadinanza italiana....
View ArticleServizi educativi per l’infanzia. Il riparto tra i comuni del contributo di...
Pubblichiamo la tabella con il riparto tra i comuni del contributo di 300 milioni di euro, per l’anno 2025, in base al Decreto interministeriale 24 marzo 2025, quale quota di risorse per incrementare...
View ArticleMobilità elettrica. Il Green Deal va sostenuto, per la salute e la...
Ridurre le emissioni legate alla mobilità privata è necessario per tutelare la salute dei cittadini. L’obiettivo non è in contrasto con il recupero di competitività dell’industria europea dell’auto....
View ArticlePersonale, Enti locali: le nuove norme su reclutamento. Il giudizio della...
Il decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, noto come Decreto PA 2025, convertito con modificazioni dalla legge di conversione 9 maggio 2025, n. 69 introduce nuove disposizioni in materia di reclutamento e...
View ArticleQualità della vita: bambini, giovani e anziani. I tre indici generazionali...
Nel Festival dell’Economia 2025 di Trento è stato presentato un quadro articolato del benessere generazionale in Italia, attraverso un’indagine dettagliata sulla “Qualità della vita per fasce d’età”,...
View ArticleStati Generali della Bellezza 2025, a luglio la quarta edizione a Cava de’...
Dopo San Gimignano (2022), Andria (2023) e Cuneo (2024), sarà Cava de’ Tirreni a ospitare la quarta edizione degli Stati Generali della Bellezza, l’appuntamento promosso da ALI – Autonomie Locali...
View ArticleStrutture ricettive. Il TAR del Lazio ha annullato la circolare del Viminale...
Il TAR del Lazio ha annullato la circolare del Viminale che imponeva l’identificazione degli ospiti da parte delle strutture ricettive. Misura che, secondo i giudici amministrativi, si pone in aperto...
View ArticlePNRR. Corte dei conti. Focus sulla spesa: “indietro sul fronte della spesa”
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza continua ad avanzare sul piano formale, ma resta indietro sul fronte della spesa. Lo evidenzia la Corte dei conti nella sua nuova relazione semestrale al...
View ArticleStrade provinciali. Gandolfi (UPI): “Positivo l’annuncio sull’azzeramento dei...
“Accogliamo positivamente l’annuncio dato oggi dal ministro delle Infrastrutture Salvini dell’impegno del Governo ad azzerare da subito i tagli ai fondi per la sicurezza delle strade delle province...
View ArticlePNRR. Terzo avviso asili nido. Le graduatorie interventi ammessi a finanziamento
Pubblichiamo le Graduatorie emanate dal MIM del terzo Avviso asili nido del 17 marzo 2025: Allegato 1 (Elenco degli Enti e degli interventi ammessi a finanziamento a seguito della procedura di adesione...
View ArticlePNRR, mense. Lo scorrimento della graduatoria degli enti beneficiari del...
Scorrimento graduatoria approvata con DDG n. 40 del 17 ottobre 2024 e aggiornata con DDG n. 36 del 9 aprile 2025. Sono finanziati i Comuni fino alla linea rossa (Allegato 1 – Avviso pubblico prot....
View ArticlePNRR, Missione Salute. Il report GIMBE: “rispettata l’unica scadenza...
Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio GIMBE, al primo trimestre 2025 è stata rispettata l’unica scadenza nazionale prevista per la Missione Salute del PNRR, ma la riforma dell’assistenza...
View ArticleGreen Deal: prospettive europee per la transizione ecologica
Giovedì 5 giugno, alle ore 10, presso l’Ufficio della Regione Toscana a Bruxelles, si terrà la presentazione della Guida dei Comuni Sostenibili, un evento promosso da ALI Europe Desk. Sarà l’occasione...
View ArticlePNRR, aggiornamenti ReGiS: oggi, mercoledì 4 giugno, alle 12, il webinar...
Si terrà oggi, mercoledì 4 giugno, alle ore 12, il webinar organizzato dall’ANCI in collaborazione con il MEF-RGS sugli aggiornamenti della piattaforma ReGiS in materia di anagrafica e rendicontazione...
View ArticlePNRR: a che punto siamo. Un intervento su lavoce.info
Manca un anno alla scadenza del Pnrr e due documenti ufficiali permettono di fare il punto sulla sua attuazione. Se la VI Relazione del governo sottolinea quanto fatto finora e lascia intravedere la...
View ArticleContributo minori: i comuni devono presentare con urgenza la dichiarazione...
Si richiama l’attenzione dei Comuni, rilanciando la sollecitazione già fatta dall’Anci, affinché si proceda con sollecitudine alla presentazione della dichiarazione telematica (clicca qui per accedere...
View ArticleComunità energetiche rinnovabili. Termine 30 novembre per inviare la domanda
Recentemente sono cambiate le regole per chiedere gli incentivi a fondo perduto, previsti dal Pnrr, destinati a impianti rinnovabili collegati dentro Comunità energetiche rinnovabili. Termina il 30...
View Article