Concessioni balneari: “Perché le gare scendono in spiaggia”. Un articolo su...
La direttiva Bolkestein si applica anche ai servizi svolti senza fini di lucro, stabilimenti balneari compresi. In più, i criteri per la valutazione della scarsità della risorsa “accesso alla costa”...
View ArticleRiduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni. La...
La circolare della Ragioneria Generale dello Stato che pubblichiamo è volta a fornire indicazioni agli enti e agli organismi pubblici vigilati ai fini della corretta applicazione della disciplina...
View ArticleIMU e immobili occupati abusivamente: la Sentenza della Corte Costituzionale
La Corte Costituzionale, con la Sentenza n. 60/2024 che pubblichiamo, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 9, comma 1, del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23, vigente ratione...
View ArticleBenessere equo e sostenibile. Aggiornati al 2023 i 12 indicatori per il...
L’Istat ha realizzato l’aggiornamento al 2023 dei 12 indicatori di benessere equo e sostenibile (Bes), basati prevalentemente su dati definitivi ma anche, per garantire la tempestività, su dati...
View ArticleRapporto Istat 2024: profonde disuguaglianze sociali e territoriali. Ritardi...
Il Rapporto annuale dell’Istat che pubblichiamo rivela che dietro alcuni dati economici positivi, che sarebbe ingiusto sottovalutare, si nascondono grandi fragilità, profonde disuguaglianze sociali e...
View ArticlePNRR, principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (DNSH). La...
Il Dispositivo per la ripresa e la resilienza (Regolamento UE 241/2021) stabilisce all’articolo 18 che tutte le misure dei Piani nazionali per la ripresa e resilienza (PNRR), sia riforme che...
View ArticlePersonale, Comparto Funzioni Locali. Gli ultimi Orientamenti applicativi...
Personale, Comparto Funzioni Locali. Gli ultimi Orientamenti applicativi dell’Aran Con riferimento al requisito di partecipazione alle progressioni economiche all’interno dell’area di inquadramento ai...
View ArticlePNRR, piccole e medie opere: i Manuali tecnico-operativi semplificati per i...
A seguito della revisione del PNRR, la Misura M2C4I2.2 (piccole e medie opere) è stata esclusa dal PNRR. Tuttavia, i progetti continueranno a essere finanziati con risorse nazionali già stanziate. Per...
View ArticleSempre più giovani in povertà. Il presidente dell’Alleanza contro la povertà...
“’Tra il 2020 e il 2022, l’erogazione del Reddito di cittadinanza ha permesso di uscire dalla povertà a 404 mila famiglie nel 2020, 484 mila nel 2021 e 451 mila nel 2022. Per quanto riguarda gli...
View ArticleFuturo insostenibile, sondaggio IPCC. La previsione sul futuro delle...
Ondate di caldo, carestie, insicurezza alimentare e milioni di persone costrette a lasciare la loro casa. No, non è la trama di un film post-apocalittico, ma è lo scenario che tra qualche decennio...
View ArticleProgetto europeo Erasmus+ E-Quality: Rafforzare le pari opportunità...
Si terrà a Roma, mercoledì 22 maggio, a Palazzo Valentini, sede della Città Metropolitana di Roma Capitale, la conferenza stampa finale di presentazione del progetto europeo Erasmus+ E-Quality, un...
View Article“L’Europa tra guerre e disordine mondiale”: Ingrid Betancourt dialoga con...
Roma, 20 maggio 2024 – Ingrid Betancourt sarà a Roma domani martedì 21 maggio per un incontro pubblico che si terrà alle ore 10.30 nella sede di ALI, Autonomie Locali Italiane, in Via delle Botteghe...
View ArticlePNRR, cambia la programmazione economica a sfavore di territori e comuni. Il...
La scorsa settimana il Governo ha pubblicato una serie di dataset aggiornati riguardanti il piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Un risultato importante a cui abbiamo almeno in parte...
View ArticlePNRR. Monitoraggio delle misure del Piano e della Politica di Coesione per il...
Il “Protocollo Unico di Colloquio RGS” reca il tracciato unico per il monitoraggio delle misure PNRR e degli interventi relativi ai progetti di investimento pubblico finanziati dai Fondi europei, dal...
View ArticleMobilità e ambiente nelle risposte all’indagine multiscopo ISTAT 2022 sulla...
L’ISTAT, ogni anno, dal 1993, effettua l’indagine campionaria multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” per rilevare rileva informazioni fondamentali relative alla vita quotidiana degli individui e...
View ArticleAsili nido. L’avviso pubblico del Ministero dell’Istruzione per aderire al...
Pubblichiamo l’Avviso Pubblico del MIM del 15 maggio 2024 relativo al nuovo Piano asili nido, in attuazione del decreto MIM 30 aprile 2024 per consentire la costruzione di nuovi asili nido ovvero...
View ArticleComunità energetiche rinnovabili. Un Vademecum dopo l’intesa ANCI-MASE-GSE...
“Siamo molto lieti della collaborazione con il MASE e con il GSE su una misura così importante, anche dal punto di vista culturale, per i territori, che vale 2,2 miliardi di euro e che apre una strada...
View ArticleAnticorruzione. La Relazione annuale sulle attività svolte dall’Anac. Busia:...
Si è svolta presso la Camera dei Deputati la presentazione della Relazione annuale sull’attività svolta dall’Autorità Nazionale Anticorruzione nel 2023. Nella Sala della Regina di Montecitorio, è...
View ArticlePresentato a Roma il progetto europeo Erasmus+ E-Quality
Lucciarini (Ali): “Fondamentale rafforzare le pari opportunità all’interno dei Comuni” Roma, 22 maggio 2024 – Si è svolta oggi a Roma, a Palazzo Valentini, sede della Città Metropolitana di Roma...
View ArticleEnti locali, Presciutti (ALI): “Concessione di aree pubbliche, sì a legge...
Massimiliano Presciutti, sindaco di Gualdo Tadino, Presidente Ali Umbria, Responsabile Nazionale Ali alla Cooperazione internazionale allo sviluppo, ha partecipato in data odierna all’audizione della X...
View Article