Mostra di ALI su Matteotti. Continua con successo l’esposizione: oggi...
La mostra su Giacomo Matteotti, curata da Oscar Gaspari e realizzata da ALI nel centenario dell’assassinio del deputato socialista, sarà esposta a Cascina, secondo comune della provincia di Pisa per...
View ArticleFinanza locale. I Comuni in audizione in Senato per l’indagine conoscitiva...
Al Senato, nella Commissione Finanze e Tesoro, è in corso l’Indagine conoscitiva sulla gestione del magazzino fiscale da parte dell’ente della riscossione e contestualmente l’esame del disegno di legge...
View ArticleMedici di famiglia. La Fondazione GIMBE: “sono a a rischio estinzione, oltre...
Mancano oltre 5.500 medici di medicina generale (MMG) e sempre più cittadini faticano a trovare un medico di famiglia, soprattutto nelle grandi Regioni. È la denuncia della Fondazione Gimbe per voce...
View ArticleMigrazioni. Stranieri in Italia sempre più poveri: la dimensione etnica delle...
I risultati dell’ultima indagine dell’Istat sulle spese per consumi delle famiglie mostrano come, alla sostanziale stabilità dei livelli di povertà complessivi, corrisponda un aumento dei valori per...
View ArticleManifesto di Ventotene. Il Movimento Europeo: “è il testo più elevato durante...
Pubblichiamo la dichiarazione del Movimento Europeo Italia al quale ALI è associata in risposta alle affermazioni della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sul Manifesto di Ventotene, svolte in...
View ArticleTrasparenza dell’amministrazione. Accesso del consigliere comunale ai pareri...
L’art. 43 del d.lgs. n. 267/2000 (TUEL) manifesta un diritto di accesso “espanso” del consigliere comunale, non nella forma dell’accesso documentale (ex artt. 22 ss. della legge n. 241/1990), quanto in...
View ArticlePNRR. Il Decreto ministeriale sul nuovo Piano Asili Nido. Avviso pubblico: le...
Pubblichiamo il Decreto ministeriale 17 marzo 2025, n. 51 del Ministero dell’Istruzione e del Merito e il relativo Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte dei...
View Article«We stand with Ekrem Imamoglu, we stand for Democracy in Turkye»: l’appello...
L’ex sindaco di Firenze e presidente di Eurocities, eurodeputato Dario Nardella ha promosso con la sindaca di Parigi Anne Hidalgo e l’associazione dei sindaci europei una campagna a favore della...
View ArticleAutonomia differenziata, il Governo ci riprova. Pronto il Ddl Calderoli-bis:...
“Delega al Governo per fissare in nove mesi gli standard senza aumentare spesa e pressione fiscale”: questa sarebbe la volontà della maggioranza parlamentare, per approvare un Disegno di legge che...
View ArticlePIAO, enti locali: termine ultimo al 30 marzo 2025
Si ricorda che il termine ultimo per l’adozione del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO), per i soli enti locali, è fissato al 30 marzo 2025, a seguito del differimento al 28 febbraio...
View ArticleENTI LOCALI, mercoledì 26 marzo il webinar “Regolamento e sviluppo del piano...
Come evitare l’installazione incontrollata di antenne e tutelare il territorio? La diffusione indiscriminata di impianti di telecomunicazione sta trasformando il panorama urbano e rurale, con il...
View ArticleRiforma del Codice dei contratti e rimodulazione del PNRR: gli effetti sugli...
Lo studio realizzato da UPB e IRPET che pubblichiamo analizza l’impatto del nuovo Codice dei contratti e della rimodulazione del PNRR sugli appalti pubblici e sui tempi di realizzazione delle opere. La...
View ArticleIntelligenza Artificiale. Approvato dal Senato il disegno di legge delega
L’Assemblea del Senato ha approvato giovedì 20 marzo il disegno di legge “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”, composto da 28 articoli raggruppati in VI Capi....
View ArticleDecreto legge “Reclutamento PA”: “non risolve problemi e aumenta le spese”....
Il decreto legge sulla «funzionalità delle pubbliche amministrazioni», meglio conosciuto come decreto legge «Reclutamento PA», dopo una difficile gestazione (approvato dal Consiglio dei ministri del 19...
View ArticleProroga della sospensione della quota capitale dei mutui. L’Accordo quadro...
Per il quarto anno consecutivo è stata prorogata l’operatività delle misure finalizzate ad agevolare l’adesione ad operazioni di sospensione della quota capitale dei mutui con le banche, gli...
View ArticlePNRR. Il Decreto ministeriale sul nuovo Piano Asili Nido. Avviso pubblico: le...
Pubblichiamo il Decreto ministeriale 17 marzo 2025, n. 51 del Ministero dell’Istruzione e del Merito e il relativo Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte dei...
View ArticleRiforma della Corte dei conti: “un salvacondotto per i politici”. La...
La riforma della Corte dei conti trova una forte contrarietà da parte della magistratura contabile. Controlli e pareri piegati alle necessità degli amministratori, in funzione di scudo alla...
View ArticleALI, l’associazione al fianco del Movimento Europeo Italia al presidio-flash...
Oggi ALI – Autonomie Locali Italiane ha partecipato al presidio-flash mob organizzato dal Movimento Europeo Italia sotto la lapide che ricorda Altiero Spinelli – autore del Manifesto di Ventotene e...
View ArticleSportelli Unici per l’Edilizia: scade il 3 aprile la consultazione del...
Il Dipartimento della Funzione pubblica ha avviato una consultazione pubblica per ascoltare la voce di Enti locali e stakeholder sulla proposta di Specifiche tecniche di interoperabilità per gli...
View ArticleBenessere Equo e Sostenibile. La Relazione del Mef sugli indicatori di Bes 2025
Pubblichiamo la Relazione sugli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile 2025 (Bes) curata dalla Direzione Analisi e Ricerca Economico – Finanziaria del Dipartimento del Tesoro. La ottava edizione...
View Article