Futuro sostenibile. Transizione energetica tra dilemmi e incertezze. Un...
La transizione energetica non riduce solo le emissioni di CO2, offre anche notevoli opportunità economiche, se accompagnata da una politica industriale adeguata. Quella dell’Unione europea è delineata...
View ArticleSport Missione Comune 2024: in partenza il bando dell’Istituto per il Credito...
L’Istituto per il Credito Sportivo ha stanziato un plafond di 100 milioni di euro con provvista agevolata per mutui a tasso fisso e a tasso d’interesse completamente abbattuto, grazie all’utilizzo dei...
View ArticleSocial Forum dell’Abitare: dal 18 al 20 aprile a Bologna per il diritto alla...
Il diritto all’abitare sarà al centro di una tre giorni che richiamerà a Bologna associazioni, sindacati ed esperti. L’appuntamento si svolgerà dal 18 al 20 aprile prossimi e rappresenta l’ultima tappa...
View ArticlePNRR. Nuovi Controlli anti-frode. La Circolare della Ragioneria Generale...
La Ragioneria Generale dello Stato ha disposto l’attuazione di nuovi controlli per prevenire il rischio di frodi all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Questi controlli mirano...
View ArticleTempi di pagamento. Nella Circolare della RGS la ricognizione degli strumenti...
Nell’ambito della Riforma 1.11 del PNRR “Riduzione dei tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni e delle autorità sanitarie”, la circolare della Ragioneria Generale dello Stato che...
View ArticlePNRR: progressi e ostacoli. I risultati del sondaggio di “The European House...
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) segna progressi significativi per l’Italia, ma la burocrazia ostacola le imprese nell’accesso ai finanziamenti. Secondo il sondaggio dell’Osservatorio...
View ArticleCodice del Terzo settore. La co-programmazione tra politica e...
Rilanciamo un articolo di Giammaria Gotti, ricercatore in Diritto Costituzionale delle Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, pubblicato dalla rivista federalismi.it. Si propone di studiare l’istituto...
View ArticleTARI. Tempo fino al 30 giugno per i comuni per piani finanziari e tariffe
Il governo ha depositato l’emendamento del governo al decreto superbonus, all’esame della Commissione Finanze del Senato, che prevede il differimento al 30 giugno 2024 del termine per i Comuni per...
View ArticleL’Atlante della transizione territoriale di TES. L’indagine sui comuni...
L’Atlante della transizione territoriale, realizzato dall’associazione TES, tenta di fare una fotografia dello stato dell’arte dell’avanzamento della transizione ecologica e sociale nei comuni...
View ArticleComunità energetiche rinnovabili. Tra fondamento costituzionale e riparto di...
Le comunità energetiche rinnovabili assumono una significativa rilevanza nel perseguimento degli obiettivi di neutralità climatica definiti a livello europeo nonché nel contrasto alla povertà...
View ArticleComunità Energetiche Rinnovabili. Il 24 aprile termina il regime transitorio...
Termina il 24 aprile, alle ore 18, la possibilità di inviare sul portale del GSE le richieste di incentivazione relative al meccanismo transitorio delle CER e dei Gruppi di autoconsumatori. Mercoledì...
View ArticleElezioni comunali 2024. L’elenco degli enti partecipanti al voto
Pubblichiamo l’elenco dei comuni interessati alle consultazioni elettorali amministrative del primo semestre 2024, delle Regioni a statuto ordinario e speciale, che si svolgeranno l’8 e il 9 giugno...
View ArticleOggi “Giornata della Terra”. Rilanciare il progetto di “Costituzione della...
Oggi è la “Giornata della Terra”, il nome usato per indicare il giorno in cui sono celebrate l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Le Nazioni Unite celebrano questa ricorrenza ogni anno, un...
View ArticleMutui degli Enti locali. Esecuzione dell’accordo ABI – ANCI – UPI 2024 per la...
L’ABI, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e l’Unione Province d’Italia (UPI) hanno sottoscritto lo scorso 9 aprile un nuovo Accordo, che pubblichiamo insieme alla Circolare dell’ABI, per...
View ArticleClima e ambiente. La lettera aperta della comunità scientifica alle famiglie...
Pubblichiamo la lettera aperta rivolta da alcune associazioni scientifiche europee alle forze politiche che – in tutti i paesi europei – si presenteranno alle prossime elezioni, in vista di un incontro...
View ArticleAssunzioni negli enti territoriali del Sud. Il Decreto di approvazione degli...
Con riferimento all’Avviso di manifestazione d’interesse del 21 novembre 2023, pubblichiamo il Decreto Direttoriale n. 8/2024 di approvazione e pubblicazione degli elenchi relativi agli esiti della...
View ArticleAmbiente urbano. Le città cambiano aria: il patto dei sindaci per una Pianura...
In occasione della Giornata della Terra, a Milano è stato presentato “Le Città Cambiano Aria – Il Patto dei sindaci per una Pianura Padana che Respiri”, alla presenza dei sindaci delle maggiori città...
View ArticleRiparto del concorso alla finanza pubblica: 100 milioni di euro per i comuni...
Pubblichiamo il decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, del 29 marzo 2024, corredato degli allegati A, B e C, recante: “Riparto del concorso alla...
View ArticleTurismo: “La stagione è ancora il limite in Italia”. Un approfondimento su...
In Italia non è facile misurare il fenomeno turistico. I dati ufficiali mostrano che il divario con il 2019 non è colmato e che non si è arrivati a una migliore distribuzione dei flussi nel corso...
View ArticleInterventi di messa in sicurezza. Fondo di 300 milioni di euro per spesa di...
E’ stato adottato dal Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, Direzione Centrale per la Finanza Locale, il decreto del Ministero dell’interno, di concerto con il Ministero dell’economia e...
View Article