Quantcast
Channel: AliAutonomie
Viewing all articles
Browse latest Browse all 863

Intelligenza Artificiale nella PA Locale: a Roma confronto su prime applicazioni, vincoli e prospettive

$
0
0

Domani martedì 24 giugno 2025, a Roma, nella Sala del Consiglio Metropolitano di Palazzo Valentini, a partire dalle ore 9:30, si terrà il convegno nazionale “L’Intelligenza Artificiale nella PA Locale. Prime applicazioni, vincoli e prospettive”, promosso da ALI, Autonomie Locali Italiane, AI4PA (Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione) e UPI – Unione delle Province d’Italia.

L’evento, realizzato con il patrocinio della Città metropolitana di Roma Capitale e del progetto europeo GAIPS (Generative AI for Public Procurement Compliance System), riunisce esperti, amministratori pubblici e rappresentanti istituzionali per fare il punto sull’utilizzo dell’AI nella Pubblica Amministrazione, in particolare quella locale, valutandone problematicità e prospettive anche alla luce del percorso di applicazione dell’AI Act europeo e delle Linee Guida AGID, tenendo anche conto degli aspetti di cybersecurity.

Il programma della giornata prevede:

  • 09:00 – Registrazione partecipanti

Conduce e modera: Gianni Trovati, Il Sole 24 Ore.

  • 09:30 – Intervento di apertura: Pasquale Gandolfi, Presidente UPI e Presidente della Provincia di Bergamo; Paolo Vicchiarello, Capo Dipartimento Funzione Pubblica.
  • 10:00 – Introduzione: Valerio Lucciarini De Vincenzi, Segretario Generale ALI; Domenico Laforenza e Gaetano Scognamiglio, Copresidenti AI4PA.
  • 10:15 – “Dall’intelligenza artificiale alle intelligenze artificiali: cosa ci aspetta”: Laura Brandimarte, Associata di Management Information Systems, Eller College of Management; Fabrizio Silvestri, Ordinario di Ingegneria informatica, automatica e gestionale, Università La Sapienza.
  • 10:40 – “Dall’AI Act europeo (Reg. UE 2024/1688) alle Linee Guida AGID”: Antonio Maria Tambato, Direttore della Direzione “Innovazione e transizione digitale”, AGID; Elinor Wahal, European Artificial Intelligence Office, DG CNECT, Commissione Europea.
  • 11:10 – “La realtà che avanza: esperienze e applicazioni in atto”: Enrico Colaiacovo, Direttore del Dipartimento Trasformazione Digitale, Comune di Roma Capitale; Fabio De Marco, Direttore area servizi ai comuni, Provincia di Brescia; Ioletta Pannocchia, Coordinatrice Osservatorio AI4PA; Gianluca Vannuccini, Direttore Sistemi Informativi, Infrastrutture Tecnologiche e Innovazione, Regione Toscana.
  • 12:10 – “Intelligenza artificiale e cyber security”: Rocco De Nicola, Professore di Informatica e ricercatore associato, ITT-CNR; Marco Filippeschi, Direttore esecutivo di ALI.
  • 12:30 – “Sostenere i percorsi di innovazione”: Roberta Cuneo, Presidente Provincia di Rieti; Lorenzo Radice, Sindaco di Legnano e Presidente ALI Lombardia.

A chiudere i lavori, l’intervento di Roberto Gualtieri, Presidente nazionale di ALI e Sindaco di Roma Capitale.

Nel corso del convegno sarà inoltre presentato il progetto GAIPS – Generative AI for Public procurement compliance System, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, nell’ambito del Pnrr all’interno del programma FAIR – Future Artificial Intelligence Research.

L’evento è a partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti. Per registrarsi: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd5MWOK01AaeAYnv56b870Sxtq-01IIrBSyeTB4ktVYSNvtwA/viewform

L'articolo Intelligenza Artificiale nella PA Locale: a Roma confronto su prime applicazioni, vincoli e prospettive proviene da AliAutonomie.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 863

Trending Articles