Fuga dai paesi delle aree interne d’Italia, uno spopolamento che negli ultimi anni va a una velocità doppia, -5,5%, rispetto alla media nazionale del 2,2%. E va ancora peggio nelle zone più periferiche, dove secondo l’Istat il calo dei residenti è del 7,7%. Sono quasi 4mila i comuni italiani a rischio di spopolamento, dove cioè il calo della popolazione viaggia a un passo doppio rispetto alla media nazionale già di per sé preoccupante. È quanto emerge dall’inchiesta de Il Sole 24 Ore del Lunedì sulle aree interne del Paese, dove vivono 13 milioni di abitanti che hanno accesso ai servizi – ospedali, infrastrutture, trasporti – molto più difficoltosi rispetto al resto degli italiani. Rilanciamo l’inchiesta pubblicata da “Il Sole 24 Ore”.
Italia spopolata 1, Il Sole 24 Ore
L'articolo Aree interne. Spopolamento, l’emergenza richiede una visione organica. L’inchiesta de “Il Sole 24 Ore” proviene da AliAutonomie.