Dal 2 al 4 ottobre prenderà il via la sesta edizione del Festival delle Città, l’appuntamento annuale organizzato da ALI-Autonomie Locali Italiane dove Sindaci e amministratori locali, italiani e stranieri, si confrontano con le istituzioni e la politica sul futuro dell’Italia. “Unita e giusta, l’Italia da ricucire” questo il titolo della nuova edizione del festival che metterà al centro dei suoi panel le ragioni profonde della battaglia contro l’autonomia differenziata: una riforma che spacca il Paese e indebolisce tutta l’Italia. Tre giorni di incontri e dibattiti, oltre 200 sindaci, più di 60 ospiti dal mondo della politica, delle istituzioni, delle imprese, della cultura e della società civile, nella splendida cornice di Villa Altieri a Roma.
REGISTRATI PER PARTECIPARE
Per partecipare iscriviti qui
INFORMAZIONI GENERALI
ALI ha stipulato una convenzione alberghiera con Federalberghi dedicata ai partecipanti al Festival.
Per poter prenotare con le condizioni riservate è possibile accedere al link di seguito.
ed inserire il codice convenzione FESTIVAL2024
CENA SOCIALE
Nell’ambito dell’iniziativa è prevista il 3 Ottobre la cena sociale presso il “Garum” di Roma dove sarà inoltre possibile partecipare ad una visita guidata della collezione raccolta da Rossano Boscolo: libri antichi e strumenti che hanno fatto la storia della Gastronomia.
La quota di partecipazione è di 50 € da versare sul conto bancario BNL : IBAN IT 49 Y 01005 03382 000000211180 intestato a Lega delle Autonomie locali Nazionale
SPESE DI PARTECIPAZIONE
Si ricorda ai partecipanti consiglieri comunali, assessori comunali e Sindaci che le spese di partecipazione agli organi associativi degli enti locali sono a dovuto carico dell’ente istituzionale di appartenenza aderente alla associazione (rif. normativo – Art. 85 del Testo Unico degli Enti Locali n.267 del 2000).
L'articolo Festival delle Città 2024 – VI Edizione proviene da AliAutonomie.